Verona,30/08/2021
 
 
 
   
 
 
 
copertina_fiancoafianco
 
 
 
 
 

Torna le Festa de L’Unità a Quinzano di Verona dove per sei giorni si alterneranno incontri tematici di approfondimento politico, musica e la tradizionale cucina di terra e di lago. Da giorni decine di volontari sono al lavoro in via Bresciani, nell’area verde della Seconda Circoscrizione di fronte alle piscine di via Santini. Quest’anno l’allestimento è reso più complesso dalla necessità di garantire le distanze minime e quindi la massima sicurezza sanitaria. Sarà comunque tutto pronto per l’apertura ufficiale fissata il primo di settembre. A tagliare il nastro virtuale della festa saranno il segretario di circolo Giuseppe Mazza e il segretario provinciale del PD di Verona, Maurizio Facincani, prima di lasciare spazio al concerto dei ‘Contrada Lorì’. Nell’anno che precede le elezioni comunali nel capoluogo ci sarà uno spazio dedicato alla discussione sul progetto Verona 2022 con il segretario cittadino Luigi Ugoli e con rappresentanti del Pd nelle otto circoscrizioni. Restando in tema elezioni, saranno presentati i candidati alle amministrative dei comuni al voto in ottobre. Tra i temi di approfondimento lo Ius Soli con il già vice ministro agli interni Matteo Mauri, il futuro a medio termine dell’Italia con il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, la nuova autorevolezza dell’Italia in Europa con l’eurodeputata Alessandra Moretti e il disegno di legge contro l’omotransomofobia. L’accesso all’area della Festa sarà consentito solo a chi è in possesso del Green Pass come previsto dalla norma di legge.

A questo link la pagina Facebook della Festa de l'Unità di Quinzano dove potete trovare tutte le informazioni.

Vi aspetto.

Diego Zardini

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Potete di seguito leggere tutti gli interventi dell'ultimo periodo.

 
 


➪ Film Festival della Lessinia: il Parco ha negato contributi e patrocinio [leggi]
➪ Federalismo: il Parlamento va coinvolto prima delle intese [leggi]
➪ Inquinamento: Raddoppiare verde urbano a Verona [leggi]
➪ PFAS: la Regione non avalli il fiume ‘chimico’ [leggi]
➪ Bilanci Comunali: impegno del Governo a rivedere la normativa [leggi]
➪ DISCARICA PESCANTINA: soldi al Veneto in estate 2020, ma i lavori non cominceranno prima di fine 2021. Sollecitano il Ministero a intervenire. [leggi]

 
 
 
 
 

Vi ricordo che potete seguire la mia attività e contattarmi cliccando i pulsanti qui sotto.
Per qualsiasi domanda, richiesta, suggerimento, potete scrivere a diego.zardini@hotmail.com

facebooktwitterinstagram
 
 

Qualora il tuo contatto fosse finito per errore nella mia mailing-list e/o non desiderassi più ricevere alcuna comunicazione, basterà cliccare sul tasto “cancellazione /unsubscribe" in fondo a questa pagina o scrivere alla mail comitato.zardini2018@gmail.com, ed il tuo indirizzo verrà immediatamente rimosso. Ti ringrazio!